
La proprietaria è Antonella Finocchi , imprenditrice agricola amante del verde e della buona cucina di qualità. Sapori di Ieri Experience
Le principali coltivazioni di Sapori di Ieri sono quelle tipiche della zona – nocciola, castagna e olivo – avviate già da molti anni sulle terre, che un tempo furono dei nonni per continuare una tradizione, che a Caprarola coinvolge quasi l’intera popolazione.[/ vc_column_text]
Dall’orto alla tavola: come una volta
Periodo consigliato : da fine maggio a settembre
Durata indicativa: 2 ore
Minimo partecipanti : 6
(i bambini al di sotto dei 3 anni non vengono contati)
Esperienza :
ORE 10:00 (oppure ORE 18:00 nei periodi LUGLIO e AGOSTO)
Appuntamento alla sede ricettiva dell’Azienda Agricola Sapori di Ieri, in Via Cassia Cimina km 15 01032
Caprarola (VT)
L’Orto: impianto, scelta delle colture adatte, cura e raccolta. Un mini laboratorio di introduzione alla
coltivazione di un orto artigianale e qualche segreto per trasformare frutta e verdura in ottime conserve.
Per agevolare il laboratorio si consigliano:
– abiti adatti alla campagna
– scarpe comode
– repellente per insetti
– crema solare
– guanti da giardinaggio
DEGUSTAZIONE IN FORMULA APERITIVO NELL’ORTO
– Bruschette dell’orto
– Degustazione di sott’olii
– Pinzimonio espresso (solo nei momenti di piena produzione dell’orto)
– Acqua
– 1 bicchiere di vino
Tuscia: natura e sapori
Periodo consigliato : da marzo ad agosto
Durata indicativa 3 ore
Numero partecipanti minimo : 8
(i bambini al di sotto dei 6 anni non vengono contati)
Esperienza :
ORE 10:00 Appuntamento alla sede operativa dell’Azienda Agricola Sapori di Ieri, in Via San Rocco SNC
01032 Caprarola (VT)
FASE 1: I Marroni dei Monti Cimini – visita nel castagneto centenario dell’azienda e scoperta del processo di
produzione e raccolta dei marroni dei Monti Cimini
STEP 2: La nocciola della Tuscia – visita nel noccioleto dell’azienda e mini lezione sul processo di produzione
e raccolta delle nocciole della Tuscia
Per agevolare la visita si consigliano abiti e scarpe comode!
DEGUSTAZIONE IN FORMULA APERITIVO
Da svolgersi nella sede ricettiva dell’azienda agricola, in Via Cassia Cimina km 15 01032 Caprarola (VT)
(a 5 minuti di macchina dalla sede operativa dell’azienda)
– Degustazione di nocciole
– Taralli alle nocciole
– Bruschette dell’orto
– Pecorino della Tuscia con composte
– Acqua
– 1 bicchiere di vino
Laboratorio aromatico
Periodo consigliato : da maggio a settembre
Durata indicativa 2 ore
Numero partecipanti minimo : 6
(i bambini al di sotto dei 6 anni non vengono contati)
Esperienza :
ORE 10:00 (oppure ORE 18:00 nei periodi LUGLIO e AGOSTO)
Appuntamento nella sede ricettiva dell’azienda agricola Sapori di Ieri, in Via Cassia Cimina km 15 01032
Caprarola (VT)
STEP 1: lntroduzione alle erbe aromatiche: riconoscerle, coltivarle e raccoglierle
STEP 2: Usi in cucina, benefici e curiosità delle più note erbe aromatiche e percorso olfattivo
Per agevolare il laboratorio si consigliano:
– abiti adatti alla campagna
– scarpe comode
DEGUSTAZIONE IN FORMULA APERITIVO
– Bruschette alle erbe
– Nocciole aromatizzate
– Amuse-bouche a sorpresa
– Acqua
– 1 bicchiere di vino