Skip to content

Itinerario Etrusco

Fascino ed emozione sono le sensazioni più comuni che si provano immergendosi della civiltà etrusca, attraversandone le bellezze sopravvissute nei secoli. Un viaggio nella storia che parte da Vetralla, sul tracciato dell’antica via Clodia, strada romana che rappresenta la connessione tra i due siti etruschi più importanti, Grotta Porcina e Norchia. Giungendo a Sutri, dalla SS. Cassia, si giunge ad un rarissimo esempio di Anfiteatro completamente ricavato nel tufo, una necropoli ed un Mitreo, recuperati e fruibili da parte dei visitatori. Un importante assaggio della presenza etrusca in questi territori. A Sutri si possono poi visitare la Torre degli Arraggiati, Villa Savorelli, oltre al Parco Naturale Antichissima città di Sutri. Ripresa la Cassia, curva dopo curva, si segue il corso del fosso Promonte in un fondovalle incassato. Quasi all'improvviso compare Capranica. La strada passa prima sotto la rupe del paese, poi con un paio di tornanti si alza e raggiunge il livello del paese. Lasciato il paese e ripresa la Cassia, subito c'è un bivio in discesa a sinistra per Bassano Romano dove si svolta, per arrivare in breve a Capranica Scalo. Da Sutri si può proseguire verso i comuni di Vignanello e Soriano, dove gli Etruschi vissero a stretto contatto con i Falisci.

Etrusco
Categoria
: Itinerari
Località
: Caprarola (VT)
Durata
:
Tipo
: Libero
Tag
: Escursione

Gli altri itinerari

Itinerari – Via Francigena

Diventa pellegrino e incamminati in compagnia di persone provenienti da ogni parte del mondo lungo il percorso della via Francigena. Da più di 1200 anni, questo cammino spirituale e avventuristico attraversa Caprarola e la Tuscia Viterbese eguagliando quello della Terra Santa e di Santiago di Compostela.

Itinerari – Circuito Farnesiano

L’itinerario parte da Caprarola, luogo con il lascito più imponente da parte della famiglia Farnese, il Palazzo Farnese, e prevede la visita dei paesi della Tuscia più influenzati dalla grande famiglia rinascimentale, per concludersi in quella che fu la seconda capitale del Ducato di Castro, Ronciglione.